11 – 14 NOVEMBRE 2015
Nel XLIII Congresso Nazionale AIPO – Congresso Nazionale FIP di Napoli, la Comunità scientifica avrà una importante occasione per confrontarsi sul livello della qualità assistenziale che gli pneumologi sono capaci di offrire ai loro pazienti, ponendosi l’obiettivo di rendere visibile l’elevato livello di conoscenze e di organizzazione della Pneumologia Italiana nonché la capacità di rendere disponibile questo patrimonio per la cura delle persone affette da patologie respiratorie
Read more
Giornata di studio: “La dimissione difficile del paziente complesso” e Workshop: “Tecnologie biomediche per la riabilitazione respiratoria”
27 – 28 NOVEMBRE 2015
Workshop: “Tecnologie biomediche per la riabilitazione respiratoria”
Durante l’ultimo decennio si è assistito ad un crescente interesse allo sviluppo e alla dimostrazione dell’efficacia di tecnologie biomediche applicate alla riabilitazione e gestione delle persone con malattie respiratorie croniche.
Read more
The Year 2015 in a Xmas review
17 – 18 DICEMBRE 2015
Giunti alla conclusione dell’anno è importante fare il punto sul dibattito scientifico sviluppato durante l’arco di tempo conclusosi; Xmas Review 2015 è l’appuntamento di riferimento per analizzare e condividere i nuovi aggiornamenti scientifici.
Read more
ESRM – Long term integrated care of COPD patients
16 – 17 GIUGNO 2016
Gli European Seminars in Respiratory Medicine hanno rappresentato negli anni novanta fino ai primi anni duemila una serie di eventi scientifici di grande rilevo , patrocinati dall’ European Respiratory. L’obbiettivo che ci proponiamo è quello di dare nuova vita a questo tipo di eventi con contenuti che si confrontino con le più recenti novità nell’ambito della Medicina Respiratoria ed un approccio multidisciplinare in grado di offrire allo specialista coinvolto nella ricerca di base o nella ricerca clinica una occasione unica per affrontare e discutere gli argomenti più critici e dibattuti in un contesto scientifico di alto livello internazionale guidato da esperti di riferimento nella materia.
Read more
Riunione istituzionale Fondazione Mondo Respiro
23 OTTOBRE 2016
RIUNIONI ISTITUZIONALI Fondazione Mondo Respiro
Hotel Regina Palace – Stresa (VB)
Read more
Celebrazione del 90° genetliaco del Prof. Carlo Grassi
23 ottobre 2016
CELEBRAZIONI DEL 90° genetliaco del Prof. Carlo Grassi
Read more
Tecnologie Biomediche in Riabilitazione
2 DICEMBRE @ 8:30 – 18:30
L’evento ha ottenuto 6 crediti ECM ed è rivolto a Medici Specialisti in Medicina Riabilitativa, Pneumologia, Neurologia Fisiatria, Cardiologia, Infermieri, Fisioterapisti, Logopedisti, Tecnici di neurofisiopatologia, Psicologi.
Read more
ESRM – Inhalation therapy in the next decade: determinants of adherence to treatment in asthma and COPD
3 – 4 MARZO 2017
The European Seminars in Respiratory Medicine represented an outstanding series of scientific event, endorsed by the European Respiratory Society, in the ninties up to the early beginning of this century. The aim is to take a new life to this event with contents facing the advances in respiratory medicine with a multidisciplinary approach, offering a unique occasion for specialists in Respiratory Medicine involved in Basic and Clinical Research to discuss the most topical and debated subjects at a top level forum guided by an expert panel of authors.
Read more
APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO: IMPLICAZIONI SULLA SALUTE, SULLA SICUREZZA E SULLA PATENTE DI GUIDA
15 MARZO 2017
La presentazione in oggetto, rivolta ad una platea stampa non scientifica ma generalista, si propone – grazie al contributo di autorevoli opinion leader – di sollevare l’attenzione su una patologia che si è già guadagnata il nome di “epidemia silenziosa” portando l’attenzione del pubblico, attraverso la voce dei media, sui sintomi, le conseguenze, le terapie e le implicazioni per gli automobilisti.
Attraverso l’organizzazione di questo evento si intende dare visibilità e far conoscere ai media App4Health – giovane azienda del gruppo Sol attiva nella salute digitale con una specializzazione, tra le altre, nell’area della medicina del sonno e promotrice dell’evento.
La data dell’evento è fissata nella settimana della Giornata Mondiale del Sonno, che si celebra venerdì 17 marzo, con il proposito di cogliere un momento di maggiore attenzione collettiva verso questo tema.
Read more