Respiratory health and disease in Europe: the new European Lung White Book

La salute del Polmone in Europa – Fatti e cifre’ è una versione sintetica di “The European Lung White Book”, pubblicazione della European Respiratory Society

Il Libro Bianco Europeo del Polmone pubblicato dalla European Respiratory Society e dalla European Lung Foundation presenta i dati più recenti forniti dalla Organizzazione Mondiale della Sanità e e dal Centro Europeo di Prevenzione e Controllo delle Malattie e fornisce una rigorosa valutazione della salute e delle malattie respiratorie in Europa, sia attuale che analizzando i suoi possibili futuri sviluppi, da parte dei più qualificati esperti europei della materia.

Affrontando I fattori di rischio,le principali malattie,gli sviluppi dei vari settori della medicina respiratoria e la crescita delle organizzaioni di supporto dei pazienti., la pubblicazionefornisce una serie di raccomandazioni volte ad assicurare un futuro migliore alla salute respiratoria. Costituisce una fonte vitale di dati e di strumenti di supporto per gli operatori della sanità, i decisori politici, I patrocinatori dei pazienti e I media.

Questa pubblicazione costituisce un momento fondamentale di una strategia volta a contrastare la crescente diffusione delle malattie respiratorie in Europa,in costante e marcato aumento eche rappresentano una delle principali cause di morbilità e di a livello mondiale.. mortalità. Nei prossimi anni broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) , cancro del polmone etubecolosi saranno responsabili di una quota rilevante delle morti prevnibili,mentre l’asma bronchiale già costituisce la più comune patologia cronica dell’infanzia e la fibrosi cistica una delle malattie genetiche a maggior prevalenza.

La situazione di emergenza sanitaria sinteticamente tratteggiata é aggravata dall’eterogeneità degli standard e della strutture assistenziali europei..Meno della metà dei centri ospedalieri universitari dspone di divisioni di pneumologia e poco più della metà é attrezzata per l’insegnamento e la ricerca in medicina respiratoria Sebbene la pneumologia rappresenti una specialità medica in tutti i paesi , una quota importante di pazienti affetti da malattie respiratorie non ha mai effettuato una visita specialistica.In Italia disponiamo di una rete di strutture specialistiche adeguata che va , proprio in funzione delle crescenti problematiche epidemiologiche sanitarie da affrontare,salvaguardata e ottimizzata ove sia richiesto, sia alivello di distribuzione territoriale che di standard operativi.

Questa pubblicazione rappresenta , quindi, un’occasone unicapre lo sviluppo di strategie idonee e condivise di prevenzione delle malattie respiratorie e per la messa a punto di modalità adeguate di intervento e di gestione del paziente. L’ampio spettro delle malattie respiratorie e le differenti tipologie di paziente esigono,inoltre, che ogni tipo di intervento sia improntato al principio della multidisciplinarietà, con il coinvolgimento di tutte le figure professionali interessate alle tematiche della medicina respiratoria .